Le teccniche di coltivazione della terra si difusero con velocità diverse. alcuni popoli rimasero a lungo negati a modi di vita improntati alla raccolta, ma la ricerca del cibo li costringeva a spostarsi imponendo loro una vita nomade
L'arrivo dell'inverno riduceva la disponibilità di servagina,costringendole a spostarsi.
I popoli che si dedicavano alla agricoltura si stabilirono in un determinato territorio e iniziarono a condurre una vita stanziale cioè sedentaria, riunendosi in comunità costruendo villaggi stabili.
Si sviluppano villaggi e città
Sono stati ritrovati resti numerosi di villaggi e taneolitica che potevano contenere centinaia di persone. Le case erano costruite con materiali messe a disposizione dal territorio(legno pietra fango)
Quando le case sorgevano in riva a un fiume o a un lago erano appoggiati su pali di legno conficcati dove l'acqua era poco profonda.