Fondata nel 1126, fu di patronato dei conti Guidi di Romena fino al passaggio alla Repubblica Fiorentina. L’edificio romanico rurale è a navata unica senza abside coperta a capriate lignee e presenta sul pavimento tombe seicentesche. L’abside e la parte sinistra del presbiterio sono crollate in epoca imprecisata in seguito ad un sisma o ad uno smottamento del terreno. Nel XVIII secolo venne in gran parte rimaneggiata.