● ● declinare buone pratiche in politiche pubbliche e aiuti allo sviluppo che siano coerenti coi fabbisogni locali, non emergenziali e indirizzati allo sviluppo di sistemi alimentari sostenibili;
● promuovere un patto globale riguardo le strategie alimentari urbane in relazione all’accesso al cibo sano e nutriente, che coinvolga le principali aree metropolitane del pianeta;
● aumentare le risorse destinate alla ricerca, al trasferimento dei suoi esiti, alla formazione e alla comunicazione;